Con Ordinanza alla firma del Ministro della Salute in data 19 febbraio 2021, l’Emilia-Romagna viene collocata in fascia arancione a partire dal 21 febbraio 2021.
Ecco la sintesi delle limitazioni:
Spostamenti
- dalle 5 alle 22 solo all’interno del Comune (senza giustificazione)
- possibile fare visita a parenti o amici, una volta al giorno e solo all’interno del Comune, al massimo in 2 persone oltre a minori di 14 e disabili o non autosufficienti conviventi
- è sempre vietato spostarsi tra regioni diverse
- possibile sempre lo spostamento per motivi di salute, lavoro o necessità (è compresa l’assistenza a anziani e l’acquisto di beni alimentari e di prima necessità compilando l’autodichiarazione )
- possibile sempre il rientro alla residenza, domicilio o abitazione (anche verso le seconde case )
- È vietato spostarsi dalle 22 alle 5 (tranne che per motivi di lavoro, salute e necessità compilando l’autodichiarazione). Le forze dell’ordine statali e locali forniscono il modulo direttamente in caso di controllo.
Per chi rientra dall’estero: leggi le regole in vigore.
Scuola
- Nidi, scuola dell’infanzia, elementari e medie: l’attività educativa e didattica continua a svolgersi in presenza.
- Mascherina obbligatoria dai 6 anni in su ( tranne per chi ha patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina).
- Scuole superiori: l’attività didattica si svolge in presenza per almeno il 50% degli studenti e fino a un massimo del 75%.
- Resta sempre garantita l’attività in presenza per l’uso dei laboratori e per gli alunni con disabilità o bisogni educativi speciali.
Ristorazione
- bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, etc. sono aperti esclusivamente per l’asporto dalle 5 alle 22
- nei bar e altri servizi simili senza senza cucina (codice ATECO 56.3) e nei negozi di bevande (codice ATECO 47.25) l’asporto è permesso fino alle 18
- è vietato consumare sul posto o nelle adiacenze
- la consegna a domicilio è sempre consentita senza limiti di orario
- Negozi e centri commerciali
- tutti i negozi sono aperti nei giorni feriali
- i negozi all’interno di centri e gallerie commerciali sono chiusi nei giorni festivi e prefestivi. Sempre aperti farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi e edicole
Per ulteriori approfondimenti è possibile verificare le faq della regione o del Governo.