Il calendario, in costante aggiornamento, delle iniziative promosse dall’amministrazione, dalle associazioni, dalle attività economiche di Rubiera. Concerti, festival, mostre, spettacoli teatrali, burattini, letture, approfondimenti. C’è sempre qualcosa da fare!
Dal 6 Giugno al 6 luglio 2022
– Torneo di Calcetto Compagnie di Rubiera – Pista dietro l’Oratorio – info
Venerdì 10 giugno
– Luna Park della Fiera – Piazza del Popolo e Palasport via Aldo Moro (giostre piccoli)
– Ripartiamo insieme – Cene solidali Avis Aido presso Ponte Luna – info
– Maracuja – a cura e presso Principe Rubiera Cafè
– La spiritualità da Bach a Coltrane – concerto per due sax – a cura e presso l’Oratorio della Ss.ma Annunziata
Sabato 11 giugno
– Mercato settimanale – Centro storico
– Luna Park della Fiera – Piazza del Popolo e Palasport via Aldo Moro (giostre piccoli)
– Ripartiamo insieme – Cene solidali Avis Aido presso Ponte Luna – info
– The Big Ph. Electroacoustic – a cura e presso Gusto Bar Bistrot Emiliano, info
Domenica 12 giugno
Fiera di Giugno
– Mercato della fiera: tradizionale, arti, artigianato – Centro Storico, ore 9-19
– Daniela Sighicelli, scultrice – inaugurazione della mostra presso la Corte Ospitale, ore 17
Il Comune di Rubiera promuove, dal 12 giugno al 17 luglio 2022 la mostra “Daniela Sighicelli – Scultrice”, a cura di Tiziana Giordano. L’artista si esprimeva con la terracotta, il bronzo, a volte il gesso, ma i suoi materiali d’elezione erano la pietra e il marmo, materiale con il quale è realizzata anche la scultura intitolata “La pace”, attualmente collocata nel cortile interno di Palazzo Sacrati a Rubiera e realizzata nel 1981 dall’artista nella piazza del paese, davanti agli occhi incuriositi dei passanti. Tra i suoi temi prediletti si segnalano il corpo e la figura umana, prevalentemente femminile, ma anche il mondo animale, secondo un sentimento panico della natura che precorre tematiche di grande attualità.
– Luna Park della Fiera – Piazza del Popolo e Palasport via Aldo Moro (giostre piccoli)
Lunedì 13 giugno
– Giochi sotto le stelle – serata di giochi da tavolo, giochi giganti e tornei di cards – cortile della Biblioteca, ore 20,45
Giovedì 16 giugno
– Bancarelle sotto le stelle
Mercatino serale in centro storico
– Pomeriggi da favola – (3-6 anni) – biblioteca, ore 17:30
– Evento annullato: Quando la parola cambia il destino, incontro con Giuseppe Carini – Conduce Pierluigi Senatore.
Un ex “ragazzo dell’oratorio” del beato Pino Puglisi, che ha denunciato gli assassini del sul don e da allora vive sotto protezione.
Cortile della biblioteca, ore 21 – nell’ambito del Progetto “La legalità democratica come strada maestra”, con il contributo legge regionale 18/2016
– Gio-Care – Ciclo di incontri laboratoriali dedicati alle famiglie ucraine con bambini da 0 a 10 anni, in collaborazione con il Centro per le Famiglie dell’Unione Tresinaro Secchia –
Sala Polivalente Skizzo, ore 17:30 – info
Venerdì 17 giugno
– Acoustic Live – Vasco vs. Liga – a cura e presso Gusto Bar Bistrot Emiliano
Sabato 18 giugno
– Radio Ghetto – spettacolo in cuffia – del Collettivo Radio Ghetto – nell’ambito di L’Emilia e una Notte – Corte Ospitale ore 21:30
Spettacolo vincitore del bando L’Italia dei Visionari 2020. Info.
Domenica 19 giugno
– Decima Camminata della Prevenzione, pro LILT, a cura di Podistica Rubierese. Info
– Lady Gaga Acoustic Trio – con Tania Tavoni, Marco Bolgiani ed Andrea Belli – A cura e presso Principe Rubiera Cafè
Martedì 21 giugno
– Yoga Day: Yoga e bagno di suoni, giardino di Palazzo Rainusso, ore 19.30 info
– Letture ad alta voce con musica ed immagini dal libro La vedova Van Gogh di Camilo Sánchez – Cortile della Biblioteca, ore 21:30
Mercoledì 22 giugno
– Michael Bublè voice tribute – con Marco Fontanesi – a cura e presso Principe Rubiera Cafè
Giovedì 23 giugno
– Bancarelle sotto le stelle
Mercatino serale in centro storico
– Concerto dei Repike – Piazza del Popolo ore 21:30
Por las calles de Sud America – Il repertorio del gruppo è interamente dedicato al genere cumbia in tutte le sue declinazioni, dal folklore tradizionale alle contaminazioni urbane moderne, con la presenza di musicisti sudamericani. info
– Drink food sax fragrances – a cura e presso Principe Rubiera Cafè
– Gio-Care – Ciclo di incontri laboratoriali dedicati alle famiglie ucraine con bambini da 0 a 10 anni, in collaborazione con il Centro per le Famiglie dell’Unione Tresinaro Secchia –
Sala Polivalente Skizzo, ore 17:30 – info
– L’Emilia e una notte: Stupida show – Chiostro Ospitale ore 21.30 info
Venerdì 24 giugno
– Premio Via Emilia – La strada dei cantautori – Corte Ospitale, ore 21:30 info
Tappa rubierese del festival che vedrà nuovi cantautori esibirsi con omaggi a testi e musica di indimenticabili canzoni della storia musicale, nati lungo l’asse della via Emilia.
Evento promosso dal Comune di Rubiera e organizzato da Associazione concertistica Carmina et Cantica. https://www.premioviaemilia.it/
– Lorenzo Campani Live – a cura e presso Gusto Bistrot Emiliano info
Sabato 25 giugno
– Crescere in natura, appuntamento in Outdoor per le famiglie- Casse di Espansione ore 9.30 info
Domenica 26 giugno
– Il concerto delle bande – concerto di gemellaggio con esibizione della banda comunale Herberia Band e e della Banda di Ischitella – Piazza del Popolo, ore 18:30 info
– Trofeo Litokol – gara ciclistica a cura della Ciclistica 2000 info
– Drink food sax fragrances – a cura e presso Principe Rubiera Cafè
– Sound School, concerto di fine anno – a cura e presso Principe Rubiera Cafè
– Festa al Centro Giovani, dalle 16.30: tornei e giochi all’aria aperta, pizza party. Info
evento rinviato a mercoledì 6 luglio– Mo guerda té, pinseva un lavor e invece l’era n’eter che po’ l’era gna collé…Mah! – Commedia dialettale con Antonio Guidetti e L’Artemisia Teater. – Piazza del Popolo, ore 21
– Calcinacci – di e con Claudio Larena – Nell’ambito di L’Emilia e una notte – presso la Corte Ospitale, ore 21 – info
– Pomeriggi da favola – (3-6 anni) – Biblioteca, ore 17,30
– Bancarelle sotto le stelle
Mercatino serale in centro storico
– Festa della Croce Rossa – presso sede via De Gasperi – zona bocciodromo
– Festa del Grest – piazza del Popolo,ore 19 promossa da Unità Pastorale di Rubiera
– Acoustic Trio Unplagged – a cura e presso Gusto Bar Bistrot Emiliano, info
– Festa della Croce Rossa – presso sede via De Gasperi – zona bocciodromo
– Festa della Croce Rossa – presso sede via De Gasperi – zona bocciodromo
– Giochi sotto le stelle – serata di giochi da tavolo, giochi giganti e tornei di cards -cortile della Biblioteca, ore 20,45
Mo guerda té, pinseva un lavor e invece l’era n’eter che po’ l’era gna collé…Mah! – Commedia dialettale con Antonio Guidetti e L’Artemisia Teater. – Piazza del Popolo, ore 21
– Bancarelle sotto le stelle
Mercatino serale in centro storico
– Omaggio a Jobim – concerto jazz e bossanova – Ad accompagnare il pubblico in questo viaggio è un quintetto di musicisti espressione delle migliori eccellenze del territorio, formato da formato da Alessia Galeotti Voce, Leonardo Caligiuri Piano, Giuliano Nora Sax, Giacomo Marzi Contrabbasso, Paolo Mozzoni Batteria – Piazza del Popolo, ore 21:30
– Parole e musica, gruppo “Parole per te” – Biblioteca, ore 21:30
– Socio biondo live – a cura e presso Gusto Bar Bistrot Emiliano info
– Tabacchi Summer Festival – Fontana – Howlin May Queen Live – ore 21 – a cura di A.P.D. Fontana
– Chiamami – Telefonata per singolo spettatore – performance di e con Annamaria Troisi – tratto da “La voce umana” di Jean Cocteau
Nell’ambito di L’Emilia e una notte – Corte Ospitale, dalle ore 21:30 – Info
– La bella e le bestie Acoustic Trio – a cura e presso Gusto Bar Bistrot Emiliano info
– Tabacchi Summer Festival – Fontana – Cobaya Party Live – ore 21 – Dj set Elijha e Mhouse – a cura di A.P.D. Fontana
Nell’ambito di L’Emilia e una notte – Corte Ospitale, dalle ore 21:30 – Info
– Storie appese a un filo – Rassegna Baracca e Burattini – All’incirco – spettacolo di marionette – Corte Ospitale ore 21:30
– Singin’ Chet Baker – Monica Perboni: voce, Giorgia Hannoush: chitarra, Simone Copellini: tromba e flicorno – Chiostro Complesso Monumentale dell’Ospitale, ore 21:30
– Weller Festival – presso Area Sportiva Ex Tetra Pak – a cura di Weller
Venerdì 15 luglio
– Extras – quelli che suonano – a cura e presso Gusto Bar Bistrot Emiliano info
– Weller Festival – presso Area Sportiva Ex Tetra Pak – a cura di Weller
– Weller Festival – presso Area Sportiva Ex Tetra Pak – a cura di Weller
Domenica 17 luglio
– Weller Festival – presso Area Sportiva Ex Tetra Pak – a cura di Weller
– Fino alla fine dell’Everest – proiezione del documentario e incontro con l’autore Davide Chiesa a cura di CAI Rubiera – Piazza del Popolo , ore 21.30
– Pastasciutta antifascista promossa da ANPI Rubiera, via Emilia est ore 20.30
– Gli strani casi dell’ispettor Balanzone – Rassegna baracca e burattini – Zanubrio Marionette – burattini della tradizione emiliana – Corte Ospitale, ore 21:30
Per precisazioni e segnalazioni di ulteriori eventi, scrivere a urp@comune.rubiera.re.it – tel. 0522622202