In conseguenza dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid 19 e delle disposizioni e indicazioni operative sia nazionali che regionali per la gestione dei casi positivi e dei focolai in ambito scolastico, l’Amministrazione Comunale con Deliberazione di Giunta comunale n. 150 del 1 dicembre 2020 ha approvato misure straordinarie di rimodulazione delle rette per mancata frequenza o mancato utilizzo dei servizi derivanti da cause indipendenti dalla volontà delle famiglie, legate alle seguenti casistiche:
- provvedimento dell’autorità sanitaria competente che dispone l’isolamento fiduciario o la quarantena per un’intera sezione o classe;
- provvedimento dell’autorità sanitaria competente che dispone l’isolamento fiduciario o la quarantena per un singolo bambino/studente;
- provvedimento dell’autorità sanitaria che dispone l’isolamento o la quarantena per fratelli/famigliari conviventi del bambino/studente iscritto al servizio;
- provvedimento nazionale, regionale, comunale o dell’autorità sanitaria competente, che decreta la sospensione o chiusura generalizzata dei servizi educativi e scolastici, per motivi sanitari o per altre motivazioni;
Lo sconto sulla retta, in tutti i casi sopra esposti, verrà calcolato dall’ufficio effettuando una proporzione fra i giorni di mancata fruizione del servizio, disposti dalle autorità competenti, e i giorni di funzionamento del servizio previsti dal calendario ordinario, con le seguenti modalità:
- in caso di isolamento dell’intera sezione o classe il provvedimento dell’autorità sanitaria verrà acquisito d’ufficio e il beneficio verrà applicato a tutti i bambini e studenti iscritti a quella sezione/classe, senza bisogno di alcuna richiesta da parte delle famiglie interessate;
- in caso di isolamento fiduciario o quarantena di un singolo bambino/studente, la famiglia è tenuta a presentare all’ufficio scuola idonea documentazione dell’Ausl o del pediatra che attesti l’assenza forzata, da allegare all’apposito modulo di richiesta, che verrà reso disponibile sul sito www.comune.rubiera.re.it, entro il decimo giorno del mese successivo al verificarsi dell’evento;
- in caso di isolamento fiduciario o quarantena di fratelli/famigliari conviventi con il bambino, la famiglia è tenuta a presentare all’ufficio scuola tramite l’apposito modulo di richiesta, un’autocertificazione che attesti tale situazione, entro il decimo giorno del mese successivo al verificarsi dell’evento;
Tale disposizione si applica a partire dalla rette di competenza (frequenza) del mese di novembre 2020 e fino al termine dell’emergenza sanitaria da Covid 19, salvo diversi provvedimenti in merito, per i servizi di:
- nido d’infanzia;
- scuola d’infanzia comunale;
- refezione presso scuole d’infanzia statali;
- servizio aggiuntivo di tempo prolungato;
- servizi scolastici ed extrascolastici (trasporto scolastico e speciale, mensa e doposcuola “Bruchi e Farfalle”, servizio mensa classi a tempo pieno, servizi pre e post scuola);