Mons. Don Gustavo Dossi (1917 – 1997)
ha retto per 43 anni la Parrocchia di Rubiera e fin dal suo primo arrivo, nel 1952, si è impegnato a favore dei giovani e
della comunità locale promuovendo la costruzione di specifici edifici e spazi dedicati alla socializzazione e allo sport.
Nel 1959 le uniche strutture presenti a Rubiera erano il campo sportivo, la palestra “Don Andreoli” e due bocciofile all’aperto.
Nel 1959 la costruzione della “pista” consente ai giovani rubieresi, nel corso dei decenni successivi, di conoscere e praticare molti sport come il calcio, il basket, la pallavolo, il pattinaggio e l’hockey a rotelle.
Sono quindi numerose le società sportive di promozione dell’atletica e del calcio che hanno trovato ampio sostegno da parte di don Dossi e pertanto l’Amministrazione comunale ha ritenuto di intitolargli l’area sportiva ex Tetra Pak
Nel 1959 le uniche strutture presenti a Rubiera erano il campo sportivo, la palestra “Don Andreoli” e due bocciofile all’aperto.
Nel 1959 la costruzione della “pista” consente ai giovani rubieresi, nel corso dei decenni successivi, di conoscere e praticare molti sport come il calcio, il basket, la pallavolo, il pattinaggio e l’hockey a rotelle.
Sono quindi numerose le società sportive di promozione dell’atletica e del calcio che hanno trovato ampio sostegno da parte di don Dossi e pertanto l’Amministrazione comunale ha ritenuto di intitolargli l’area sportiva ex Tetra Pak

E’ stata scelta la giornata della Festa dello Sport in cui le società sportive di Rubiera, con il supporto dell’APS Genitori Scuola, incontrano i bambini delle primarie e consentono a tutti gratuitamente la pratica di tutti gli sport: una giornata all’insegna del divertimento e dell’inclusione e di grande stimolo per la scelta delle attività sportive da parte delle famiglie.
Domenica 28 maggio alle ore 9.00, cerimonia ufficiale di intitolazione