Descrizione
Martedì 15 e mercoledì 16 luglio saranno due giornate speciali per celebrare insieme la rinascita di uno dei simboli più amati di Rubiera e del suo Centro Storico, la 𝗧𝗼𝗿𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗢𝗿𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗼, restituita alla comunità dopo un importante intervento Le inaugurazioni daranno vita a due nuovi spazi per la collettività e vedranno la partecipazione di due ospiti d’eccezione, 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗕𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗿𝗶 e il Presidente della Regione Emilia Romagna 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗗𝗲 𝗣𝗮𝘀𝗰𝗮𝗹𝗲.
La Torre dell’Orologio, costruita nel Cinquecento e vincolata come bene storico e architettonico, è stata completamente riqualificata. Oggi ospita il nuovo Spazio Giovani e il polo di Rubiera dei Servizi Sociali dell’Unione Tresinaro Secchia, diventando così un punto di riferimento per il benessere, l’ascolto e la partecipazione della nostra comunità.
Martedì 15 luglio alle ore 18, sarà inaugurato lo 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶, un luogo accogliente e moderno pensato per i ragazzi e le ragazze di Rubiera e non solo. Questo spazio, dotato di arredi contemporanei e tecnologie all’avanguardia, offre un ambiente dinamico progettato per stimolare la socialità attraverso aree conviviali, di studio, meeting e giochi. Inoltre, sarà il luogo dove promuovere iniziative culturali, corsi, laboratori e workshop, e favorire l’ascolto e il protagonismo giovanile. Durante l’evento, sarà offerto un aperitivo dal Gruppo Great, ci saranno giochi da tavolo con l’associazione Arcana e sarà presente il nostro concittadino Marco Bizzarri.
Mercoledì 16 luglio, sempre alle ore 18, si terrà l’inaugurazione del nuovo polo di Rubiera dei 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶 dell’Unione Tresinaro Secchia, anch’esso ospitato all’interno della Torre. Questo servizio rinnovato sarà più vicino alle persone, trovando casa in un luogo accessibile, centrale e dal forte valore simbolico. Si tratta di uno spazio accogliente pensato per l’ascolto e l’accompagnamento, un presidio sociale dedicato ai cittadini, alle famiglie e alle fragilità. La struttura è stata progettata per integrare i servizi e rispondere con maggiore efficacia ai bisogni del territorio. A testimoniare l’importanza di questo intervento per tutta la comunità sarà presente il Presidente della Regione Emilia Romagna, Michele De Pascale.
Questo progetto unisce memoria e futuro, restituendo centralità a un luogo identitario e trasformandolo in un motore di aggregazione, sostegno e crescita nel cuore del Centro Storico di Rubiera.
Vi aspettiamo numerosi!!
Contenuti correlati
- Orari estivi degli Uffici pubblici a Rubiera
- Lo Sportello dei Consumatori a Rubiera
- Chiusura Ufficio Postale di Rubiera
- Esenzione retta trasporto scolastico per le prime classi della scuola Marconi a San Faustino
- Anno nuovo, servizi nuovi!
- Supporto del Punto Digitale Facile per iscrizione alle scuole primarie e secondarie
- Importanti aggiornamenti sul sito istituzionale e sui servizi online
- Auguri!
- E’ attivo a Rubiera il Punto Digitale Facile
Ultimo aggiornamento: 14 luglio 2025, 11:46