Dipingere gli alberi
Laboratorio di pittura al Centro giovani
Leggi di piùTutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.
                                                                                                                            Laboratorio di pittura al Centro giovani
Leggi di più
                                                                                                                            Letture inclusive alla Biblioteca di Rubiera
Leggi di più
                                                                                                                            Incontro formativo e gratuito rivolto a tutti i cittadini
Leggi di più
                                                                                                                            Giovedì 6 novembre, dalle 21 alle 22.30, assemblea di #EVA in Sala Consiglio del Municipio di Rubiera
Leggi di più
                                                                                                                            
                                                                                                                            
                        Torre civica realizzata dall’Architetto rubierese Domenico Valesino nel 1556
Leggi di più
                        Struttura pubblica destinata ad orti sociali all'interno del Parco degli Orti del Sole
                        L‘Archivio storico comunale è il risultato della raccolta e conservazione della documentazione prodotta e acquisita dal Comune nello svolgimento della propria attività amministrativa.
Leggi di più
                        Progettato dall’ingegnere Antonio Panizzi e dall’architetto Italo Costa di Reggio Emilia, il Teatro Herberia di Rubiera, con caratteristiche tardo-liberty, fu inaugurato il 14 gennaio 1926 con la rappresentazione dell’opera di G. Puccini Bohème.
Leggi di più
                        
                        Complesso monumentale cinquecentesco sorto per la sosta ed il ristoro dei viandanti e dei pellegrini lungo il corso della Via Emilia in prossimità del guado del Secchia.
Leggi di più