Descrizione
I dati storici ci raccontano che il Comune di Rubiera nasce nel 1308, ma i rivolgimenti della storia i passaggi della nostra comunità da una dominazione all’altra e un incendio nel 1813 hanno fatto sì che sia andata dispersa la parte più antica delle pergamene e carte cittadine.
Oggi l’Archivio storico comunale conserva documenti a partire dal XVI secolo per arrivare agli atti precedenti gli ultimi quaranta anni, come stabilisce la normativa italiana in materia di beni culturali.
Servizi presenti nel luogo
Consultazione della documentazione
Modalità d'accesso
La struttura è accessibile mediante scale.
Indirizzo
Punti di contatto
Ulteriori Informazioni
Sitografia
- Patrimonio culturale IBC Archivi:
 http://archivi.ibc.regione.emilia-romagna.it/scons/035036-001
- DGA Direzione Generale per gli Archivi del Ministero per i beni culturali
 http://www.archivi.beniculturali.it/index.php
- SIUSA Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche
 https://siusa.archivi.beniculturali.it/
- SAN Sistema Archivistico Nazionale
 http://san.beniculturali.it/web/san/home;jsessionid=EDC991B5C97D355BCA108079829C86B6.sanapp01_portal
- Guida Generale degli Archivi di Stato Italiani
 http://www.guidageneralearchivistato.beniculturali.it/
- Archivio di Stato di Modena
 https://www.asmo.beniculturali.it/index.php?id=2
- Archivio di Stato di Reggio Emilia
 https://www.archiviodistatoreggioemilia.beniculturali.it/
- Norme editoriali di citazione delle fonti archivistiche
 http://www.archivi.beniculturali.it/index.php/strumenti/norme-editoriali
Ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2025, 16:28
 
            