Colonie feline

Servizio attivo

Come fare per segnalare ed occuparsi di una colonia felina

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio di candidatura alla cura di una colonia felina è aperto a tutte le persone maggiorenni.

Municipium

Descrizione

Ufficialmente riconosciuto dalla legge n 281/1991 e dalla legge regionale n 27 del 2000, art. 29, anche ai gatti è riconosciuto il diritto ad eleggersi un proprio “domicilio”. I gruppi di felini giuridicamente si definiscono “colonie feline” quando si raggruppano più o meno numerosi, in libertà, in un determinato territorio. A differenza dei cani, non si può parlare di gatti randagi, bensì di gatti che vivono in stato di libertà sul territorio (colonia felina); inoltre la legge li protegge e vieta a chiunque di maltrattarli o di allontanarli dal loro habitat. Questa geolocalizzazione consente ai gatti di maturare il diritto di ricevere cure e cibo, proprio in quello stesso luogo in cui hanno stabilito le proprie dimore. Va sempre garantito il rispetto delle norme igienico-sanitarie. Le colonie feline sono da considerarsi tali solamente se censite e, di conseguenza, riconosciute dall’Amministrazione Comunale.

Inoltre sono considerati referenti di colonia solamente coloro che risultano registrati ed identificati sulla base di formale richiesta nel censimento e che si attengono alle indicazioni comunali. I referenti di colonia felina sono persone volontarie che s’impegnano nella nutrizione dei gatti e che svolgono una funzione di controllo sulle colonie, mantenendo la pulizia della zona interessata ed evitando infestazioni di altri animali ed altri problemi igienico-sanitari. Le persone che si occupano delle colonie, sia fornendo cibo e cure, sono in genere privati cittadini o volontari appartenenti ad Associazioni animaliste.

Municipium

Come fare

Per potersi occupare di una colonia felina occorre presentare allo Sportello Unico dei Cittadini il modulo allegato debitamente compilato.

Municipium

Cosa serve

Occorre il modulo allegato compilato.

Municipium

Cosa si ottiene

I gatti avranno il diritto di ricevere cure e cibo nel punto in cui si sono stabiliti, nel rispetto delle prescrizioni igienico-sanitarie. Inoltre, se ritenuto opportuno sul piano sanitario, potranno essere sterilizzati. 

Coloro che si candidano a diventare referenti di colonia felina, se idonei, potranno svolgere la loro attività di cura della colonia.

Municipium

Tempi e scadenze

Le tempistiche vengono comunicate direttamente dall'ufficio responsabile. 

Municipium

Costi

Nessuno.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 11:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot