Morte
Amministrazione (2)
E' il settore che si occupa degli atti amministrativi del Comune, della segreteria generale, dei servizi demografici, e delle attività commerciali e gestisce lo Sportello Unico dei Cittadini. Promuove iniziative culturali e sportive
Gli uffici anagrafe, stato civile e polizia mortuaria si occupano dello stato giuridico dei singoli cittadini nell'arco di tempo della loro vita
Servizi (5)
Quando si verifica un lutto, è obbligatorio dichiarare la morte al Comune dove si è verificato l'evento presentando la dichiarazione di morte entro 24 ore dal decesso.
Attraverso le D.A.T. si esprimono le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari
L’illuminazione votiva è un servizio erogato dal Comune che mette a disposizione un punto luce sulle lapidi dei defunti
Documenti (14)
Alla scadenza del periodo di tempo prestabilito per la sepoltura, occorre comunicare la destinazione dei resti del defunto
Ordinanza n 98/2025 con elenco dei feretri da estumulare
Si tratta di una dichiarazione in cui si esprimono le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari. Documenti necessari
Altre informazioni (1)
I cimiteri di Rubiera
Descrizione dei quattro cimiteri di Rubiera