Zanzara culex (zanzara comune)

Ordinanza n. 119 del 20.07.2023
prevede l’obbligo per tutti i soggetti che a qualsiasi titolo organizzino manifestazioni che comportino il ritrovo di molte
persone  in ore serali e notturne in aree verdi pubbliche e/o private aperte,  di effettuare preventivamente trattamenti straordinari con adulticidi secondo le modalità indicate dalle “Linee guida Regionali per un corretto utilizzo dei trattamenti adulticidi contro le zanzare 2023”, previo preliminare parere del Servizio Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Azienda USL di Reggio Emilia.

Ordinanza n. 74 del 29.05.2023

Allegato 1: Comunicazione di trattamento adulticida e/o insetto repellente contro la zanzara e altri insetti di interesse pubblico – Dichiarazione di trattamento adulticida e/o utilizzo di insetto repellenti;
Allegato 2: Avviso di trattamento adulticida e/o insetto repellenti in area privata.

Pagina dedicata per i Trattamenti adulticidi e zanzara tigre

La Zanzara Comune, Culex Pipiens è un infestante diffuso sul nostro territorio e vettore di malattie quali la West Nile Disease.
L’Azienda AUSL ha fornito  indicazioni tecniche comuni che costituiscono il riferimento per le attività di lotta alla zanzara comune. Il Virus West Nile è presente in natura in un ciclo che vede coinvolti gli uccelli e le zanzare ed è trasmesso attraverso la puntura di insetti che si nutrono di sangue; occasionalmente si manifesta in altri vertebrati come l’uomo e i cavalli.
Negli ultimi anni il virus West Nile è stato rilevato in Italia  in alcune scuderie e in uccelli selvatici un aree molto vaste che comprendono la Regione Emilia Romagna.
Dal 2009 è quindi stato attivato, in Regione Emilia Romagna, un Piano di Sorveglianza  per rilevare precocemente il riattivarsi della circolazione del virus.
Ad oggi, il vettore accertato del virus West Nile è la specie di zanzara Culex pipiens (zanzara comune). Questa specie è in grado di svilupparsi in area rurale e urbana, sovrapponendosi, in quest’ultimo contesto, alla Zanzara Tigre con la quale condivide molti focolai larvali.