Pagamenti relativi ai procedimenti di competenza dello sportello unico edilizia

A seguito della approvazione della Delibera di Giunta comunale n. 166 del 20 dicembre 2022 gli importi dei Diritti di Segreteria relativi ai vari procedimenti sono riportati in questa Tabella riepilogativa diritti segreteria.
Il versamento deve essere effettuato preventivamente alla presentazione della istanza, accedendo a questa pagina del Portale del cittadino, collegato al sistema pago PA, con le proprie credenziali Spid o Federa o registrandosi al portale medesimo.
Dopo essersi registrati, occorre effettuare un “Pagamento spontaneo” seguendo le indicazioni qui riportate
Il sistema consente di effettuare direttamente il pagamento online attraverso il canale PagoPa oppure elaborare un documento pdf (selezionando la modalità “Paga più tardi”) che si potrà stampare per effettuare il pagamento presso i canali consentiti (tabaccherie, uffici postali, propria banca, ecc.).
La dimostrazione dell’avvenuto pagamento dovrà poi essere allegata alla istanza da presentare.
Medesima modalità di pagamento è prevista anche per il contributo di costruzione legato agli interventi edilizi onerosi per i quali sia previsto il pagamento al momento della presentazione della istanza (ad esempio SCIA). Per quanto riguarda i Permessi di Costruire sarà invece il Comune ad elaborare l’avviso di pagamento e a trasmetterlo al soggetto interessato al momento del rilascio del titolo abilitativo.


Applicazione marca da bollo sulle istanze trasmesse e evase per via telematica:
In attesa dell’attivazione del servizio per il pagamento del bollo in modo virtuale, quando si inoltra una istanza per via telematica per la quale è prevista la applicazione della marca da bollo, la stessa deve essere applicata sulla domanda e scansionata, unitamente alla scansione della autocertificazione sulla base del seguente modulo completo, se l’istanza comporta il rilascio di un atto da parte dell’amministrazione, della marca da bollo che sarà richiamata nell’atto medesimo.