MODALITÀ DI RICHIESTA
Scuola Primaria
– i libri adottati dal Collegio dei Docenti sono forniti gratuitamente dal comune consegnando alle librerie e cartolerie di fiducia le cedole fornite dalla scuola.
Scuola secondaria di primo grado (Media) e secondaria di secondo grado (superiore)
1 – Destinatari
Gli studenti frequentanti le Scuole secondarie di primo e secondo grado dell’Emilia-Romagna, di età non superiore a 24 anni, appartenenti a famiglie che presentino un valore Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità riferito alle seguenti fasce:
· fascia 1: ISEE da euro 0,00 a euro 10.632,94
· fascia 2: ISEE da euro 10.632,95 a euro 15.748,78
1 – Destinatari
Gli studenti frequentanti le Scuole secondarie di primo e secondo grado dell’Emilia-Romagna, di età non superiore a 24 anni, appartenenti a famiglie che presentino un valore Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità riferito alle seguenti fasce:
· fascia 1: ISEE da euro 0,00 a euro 10.632,94
· fascia 2: ISEE da euro 10.632,95 a euro 15.748,78
Si prescinde dal limite di età per gli studenti e le studentesse con disabilità certificata.
NOTA BENE: Il D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159 affianca all’ISEE ordinario o standard ulteriori ISEE da utilizzarsi per la richiesta di alcune tipologie di prestazioni ed in presenza di alcune caratteristiche del nucleo familiare, in particolare per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni in presenza di genitori non coniugati e non conviventi (art. 7), è necessaria l’acquisizione dell’ISEE minorenni.
NOTA BENE: Il D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159 affianca all’ISEE ordinario o standard ulteriori ISEE da utilizzarsi per la richiesta di alcune tipologie di prestazioni ed in presenza di alcune caratteristiche del nucleo familiare, in particolare per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni in presenza di genitori non coniugati e non conviventi (art. 7), è necessaria l’acquisizione dell’ISEE minorenni.
Non verranno considerati validi ISEE recanti omissioni o difformità.
2 – Modalità di presentazione delle domande
La compilazione della domanda dovrà essere effettuata on line, da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore, o dallo studente se maggiorenne, utilizzando l’applicativo predisposto da ER.GO e reso disponibile all’indirizzo internet https://scuola.er-go.it esclusivamente nel periodo DAL 5 SETTEMBRE AL 26 OTTOBRE 2022.
2 – Modalità di presentazione delle domande
La compilazione della domanda dovrà essere effettuata on line, da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore, o dallo studente se maggiorenne, utilizzando l’applicativo predisposto da ER.GO e reso disponibile all’indirizzo internet https://scuola.er-go.it esclusivamente nel periodo DAL 5 SETTEMBRE AL 26 OTTOBRE 2022.
Per presentare le domande tramite l’applicativo regionale ER.GO SCUOLA occorre essere in possesso dell’identità digitale Spid oppure della carta di identità elettronica (Cie) o, in alternativa, della Carta nazionale dei servizi (Cns).