Percorso partecipativo PUG
Percorso partecipativo (da Marzo 2022 a Ottobre 2023): interviste e focus group rivolti a categorie specifiche e incontri aperti a tutta la cittadinanza per il nuovo PUG.
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 16:00
Il percorso partecipativo Rubiera Futura si è svolto da Marzo 2022 ad Ottobre 2023 ed ha coinvolto i cittadini, organizzati e non, nel fornire contributi, idee e proposte per il nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG). Il percorso partecipativo si colloca nella fase iniziale della redazione del nuovo strumento urbanistico, e continuerà nelle fasi successive: consultazione preliminare, pubblicazione, approvazione.
Il percorso si è sviluppato nelle seguenti attività: interviste, focus group rivolti a categorie specifiche, incontri aperti a tutta la cittadinanza.
Ogni cittadino è stato invitato a fornire contributi rispetto il proprio punto di vista, in quanto conoscitore ed esperto del proprio territorio e ambiente di vita quotidiano.
Particolare attenzione è stata rivolta alle tematiche riguardanti il contesto urbano ed ambientale.
Programma incontri:
- A Marzo | Luglio 2022 sono state effettuate interviste rivolte a soggetti portatori di conoscenze e punti di vista rilevanti.
A Giugno | Settembre 2022 – Focus Group: sono state effettuate interviste a soggetti portatori di conoscenze e punti di vista rilevanti:
22/6/2022 – Associazioni di categoria
15/6/2022 – Sindacati
13/9/2022 – Commissione urbanistica-
Giugno 2023 – Hanno avuto luogo incontri pubblici laboratoriali chiamati World Cafè. Si tratta di una modalità di lavoro di gruppo nata in America nel 1995, utilizzata negli ambienti multi-settoriali di tutto il mondo. L’idea alla base del World Cafè è quella di piccoli gruppi di lavoro riuniti attorno ad un tavolo per dar vita a conversazioni informali, vivaci e costruttive, su questioni e temi che riguardano la vita di un’organizzazione o di una comunità, al fine di generare nuove prospettive di cambiamento. Qui la documentazione relativa agli eventi del 10 e del 28 giugno 2023.
-
Luglio | Ottobre 2023 – Progetto BLOOM – La riserva del Teatro. Si è avviato un percorso di ricerca, incontro ed immaginazione per artisti e cittadini. Un progetto di Corte Ospitale in collaborazione con il Comune di Rubiera e l’Ente Parchi Emilia Centrale. Qui la documentazione relativa al percorso.
-
21 Ottobre 2023 – Incontro pubblico finale. All'incontro è stata effettuata la pesentazione dei risultati raccolti con approfondimento sui Beni culturali in collaborazione con Fondo Ambiente Italiano-FAI. Qui la documentazione della giornata.