Tutti i servizi (22)
L'Albo dei Presidenti di Seggio elettorale è composto da elettori del Comune che hanno dato la loro disponibilità a svolgere la funzione di Presidente di Seggio Elettorale
Tutti i cittadini italiani residenti ed in possesso dei requisiti di legge possono ottenere il certificato di iscrizione nelle liste elettorali o di godimento dei diritti politici.
Il Canone Unico Patrimoniale, in vigore dal 1° gennaio 2021, ha sostituito il Canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP) e l’Imposta comunale sulla pubblicità e dei diritti delle pubbliche affissioni.
Emissione a seguito di richiesta puntuale di modifica temporanea della viabilità subordinata a parere positivo e approvazione del Servizio Viabilità
Richiesta di concessione ed autorizzazione temporanea di suolo pubblico ai sensi dell’art. 1 c. 819 lettera A L.160 del 27/12/2019 subordinata ad approvazione e parere positivo del Servizio Viabilità.
Richiesta di concessione ed autorizzazione per occupazione permanente di suolo pubblico ai sensi dell’art. 1 c. 819 lettera A L.160 del 27/12/2019 subordinata a approvazione e parere positivo Servizio Viabilità
È possibile accedere a tutti i documenti amministrativi comunali, esclusi quelli tutelati per legge
Il “controllo di comunità” è un progetto di legalità e sicurezza partecipata declinata nella partecipazione attiva e diretta delle cittadine e dei cittadini per incrementare le condizioni di sicurezza e di cura del territorio
La legge di iniziativa popolare è uno strumento legislativo, previsto dalla Costituzione della Repubblica Italiana che permette ai cittadini di partecipare al processo legislativo del Parlamento
Concessione contributi ad utenti con certificazioni DSA e BES interessati ad interventi extrascolastici e per utenti richiedenti supporto extrascolastico ed assistenza pomeridiana per l’a.s. in corso.
I genitori possono richiedere riduzioni rispetto alla retta massima, in base a condizioni economiche, sociali o familiari.
Le modalità di pagamento e di consultazione online delle rette dei servizi prescolari e scolastici
I centri estivi sono servizi educativi e ricreativi, rivolti a bambini e ragazzi, realizzati da gestori privati (non si tratta di un servizio comunale).
L' archivio storico comunale conserva documenti dal XVI secolo e fino alla seconda metà del ‘900, disponibili per la consultazione.
Un'unione civile è una forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce attraverso uno specifico istituto giuridico uno status giuridico analogo, per molti aspetti, a quello conferito dal matrimonio.
Il libretto di famiglia internazionale è un documento che riporta gli eventi di stato civile (matrimonio, nascita figli, morte) che riguardano i componenti della famiglia.
L’autenticazione degli atti e delle dichiarazioni può essere richiesta dal cittadino agli Uffici Comunali, ai titolari degli Sportelli Telematici dell’A.C.I , alle Imprese di consulenza automobilistica che hanno attivato lo S.T.A.
L’autenticazione di firma consiste nell’attestazione, resa dal funzionario incaricato, che la sottoscrizione in calce al documento è stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell’identità della persona che sottoscrive
Certificazioni anagrafiche ed autocertificazioni
Il cambio di residenza è il servizio che consente di inviare per se e per i componenti della propria famiglia anagrafica una dichiarazione relativa al cambio per trasferimento o rientro dall'estero
L’Agenzia delle Entrate è l’unico ente che può rilasciare il codice fiscale. Con l’emanazione dei decreti attuativi della legge 326/2003 la Tessera Sanitaria sostituisce il tesserino di codice fiscale.
La Carta di identità (CIE) elettronica è l’evoluzione del documento di identità e, dall’8 gennaio 2018, sostituisce la precedente versione cartacea che non verrà più rilasciata.