Le sale studio non saranno quindi disponibili.
Per la restituzione è necessario utilizzare il box posto all’esterno della biblioteca, che rimane sempre aperto.
Per prenotare:
biblioteca@comune.rubiera.re.it
0522 622255
Lunedì 9 – 13
Martedì 15 – 19
Mercoledì 9 – 13 e 15 – 19
Giovedì 15 – 19
Venerdì 15 – 19
Sabato 9 – 13
La biblioteca e il centro multimediale Solelettrico sono organizzati a scaffali aperti direttamente accessibili. Per accedere ai servizi è necessaria l’iscrizione con documento di identità (del genitore per minori). La tessera d’iscrizione gratuita è strettamente personale e permette l’utilizzo di tutti i servizi delle biblioteche della Provincia di Reggio Emilia.
Gli spazi sono privi di barriere architettoniche e si dispone di una postazione catalogo accessibile ai disabili. La Biblioteca è un Baby Pit Stop e offre un bagno con fasciatoio e spazio per l’allattamento.
La biblioteca Antonio Urceo Codro offre i servizi di:
- consultazione di materiale in sede
- prestito gratuito di libri, audiolibri, riviste, fumetti, CD musicali e DVD
- uso gratuito di computer e internet
- giochi da tavolo in sede
- WIFI gratuito
- stampa da computer (a pagamento)
- prestito in rete attraverso il catalogo provinciale Sebina You (https://opac.provincia.re.it/opac/.do)
- cataloghi online
- iscrizione a Emilia Digital Library (biblioteca digitale)
- consulenza bibliografica e reference
- iniziative di promozione della lettura
- collaborazione con enti e associazioni del territorio per iniziative sulla realtà locale
- progetto Pane e Internet
- attività di animazione e laboratori
- progetti con le scuole
- spazio espositivo per mostre
- box esterno per la restituzione dei materiali durante la chiusura della biblioteca
- incontri a tema e conferenze
Per alcuni servizi accessori sono in vigore delle tariffe:
€ 0,20 per ogni pagina di stampa da PC (b/n formato A4)
€ 1,50 per la ristampa della tessera smarrita o deteriorata
Durata del prestito: libri, CDrom, audiobook – 30 giorni , periodici – 15 giorni, DVD, CD – 15 giorni.
Gli spazi sono organizzati per ambienti e isole tematiche:
PIANO TERRA
Sala Reception: stazione self-service per prestito e restituzione, banco informazioni e consulenza
Sala SoleWeb: studio individuale per adulti (8 posti)
Sala SoleSound: CD di musica pop, rock, etnica, world, classica, libri a tema musica
Sala Piazza: salottino con novità editoriali di narrativa e saggistica, fumetti e graphic novels, libri di viaggio, libri di satira e umorismo
Sala Pimpa: per bambini fino a 6 anni con isole tematiche per le curiosità e storie da leggere con l’adulto, DVD, tablet a disposizione degli utenti
Sala Topini: spazio morbido per i più piccoli (0-3 anni) con i primi libri, spazio Nati per Leggere e Nati per la Musica
Giardino attrezzato per la lettura e iniziative all’aperto
Area ristoro
PIANO PRIMO
Sala Studio: studio individuale in silenzio per adulti (14 posti)
Sala Letture: romanzi e racconti, romanzi per giovani adulti, audiolibri, salottino con DVD con film tratti da romanzi e documentari
Sala Saperi: isole tematiche con saggistica di divulgazione, scaffali Saperi oltre con saggi di approfondimento
Sala Netpoint: sala con utilizzo computer e navigazione internet (8 postazioni)
Sala Studio R: sala ragazzi per lo studio (13 posti), 2 postazioni computer per lavori di gruppo, scaffale con giochi da tavolo
Sala Alice: isole tematiche per ragazzi (7-14 anni) con libri per sapere, romanzi e racconti, DVD. In sala anche 2 tavoli per leggere, studiare, usare giochi da tavolo (10 posti)
La biblioteca fa proprie le direttive contenute nella Legge Regionale 18/2000 dell’Emilia Romagna in materia di biblioteche, archivi storici, musei e beni culturali, il Manifesto Unesco sulle biblioteche di pubblica lettura e le “Raccomandazioni per le biblioteche pubbliche” redatte dall’IFLA (International Federation of Library Associations).
DOCUMENTAZIONE SPECIFICA
– modulo per la richiesta di utilizzo dei servizi della Biblioteca A.U. Codro e del centro multimediale Solelettrico da parte di minori
– modulo di autorizzazione per ricevere la newsletter di informazioni e attualità dal Comune di Rubiera
– modulo d’iscrizione
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Regolamento servizi bibliotecari
LINK UTILI
I servizi bibliotecari della Provincia di Reggio Emilia