Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio di richiesta di sepoltura è rivolto ai familiari o ai rappresentanti legali di persone decedute che desiderano organizzare la sepoltura presso i cimiteri comunali. Il servizio si rivolge a chi ha bisogno di gestire le pratiche amministrative relative alla tumulazione o inumazione, assicurando il rispetto delle normative vigenti.
Descrizione
La sepoltura dei feretri, all’interno dei cimiteri di Rubiera, è consentita a salme di persone previste dalla normativa vigente, che siano:
- nate nel comune
- oppure residenti in vita per un periodo di tempo
- oppure decedute all'interno del territorio del comune
- oppure che, ovunque decedute, avevano nel comune, al momento della morte, la propria residenza.
Indipendentemente dalla residenza e dal luogo della morte, sono parimenti ricevute le salme delle persone concessionarie e beneficiarie nel cimitero, di sepoltura privata individuale o di famiglia.
Le modalità per seppellire un feretro sono le seguenti:
- Inumazione: è la sepoltura a terra, di durata decennale che, alla scadenza, può essere rinnovata per ulteriori cinque anni oppure dar luogo all’esumazione;
- Tumulazione: è la sepoltura all’interno di un loculo, di durata trentennale, che dà luogo alla stipula di una concessione alla cui scadenza è possibile o procedere col rinnovo per ulteriori dieci anni o ricorrere all’estumulazione dei resti ;
- Sepolture private (tombe di famiglia): sono sepolture in strutture private realizzate all’interno dei cimiteri da parte di famiglie o enti che si fanno carico delle spese di cura e costruzione. Possono consistere in sistemi di sepoltura a tumulazione o inumazione purchè provvisti di adeguato ossario. Le aree o i manufatti destinati a sepolture private danno luogo ad una concessione della durata di 99 anni. Alla scadenza è consentito il rinnovo per uguale periodo di tempo dietro il pagamento di un canone.
Tutti i tipi di sepoltura, per disposizioni normative, sono a tempo determinato.
Come fare
Il servizio può essere richiesto contattando il personale addetto ai cimiteri del Comune di Rubiera (necroforo G.C. e necroforo O. S.).
Inumazione :
Per richiedere l'inumazione si procede direttamente sul posto, contattando i necrofori e scegliendo tra le posizioni disponibili. Successivamente occorrerà compilare un modulo col quale si presenta la richiesta al Comune di Rubiera e sono quantificate le spese per il servizio.
Tumulazione :
Per richiedere la tumulazione di un feretro si procede contattando i necrofori sul posto e scegliendo il loculo tra le posizioni disponibili. Successivamente occorrerà compilare un modulo col quale presentare richiesta di concessione al Comune di Rubiera. Il modulo servirà anche per la quantificazione delle relative spese di concessione. Pagate le spese il servizio procederà con il rilascio di un contratto di concessione.
Cosa serve
Il servizio si richiede recandosi sul posto e compilando la modulistica allegata.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.
Tempi e scadenze
Il procedimento amministrativo ha una durata massima di 30 giorni se è tempestivo il pagamento delle spese dovute da parte del richiedente.
Costi
Il servizio è soggetto a spese come da tabella tariffaria allegata.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 12:45